Dottoressa Rosaria Gagliardo
  • Home
  • Biografia
  • EVENTI
    • Workshop
    • Corsi
  • Blog
  • Contatti
  • ATTIVITA'

MicroImmunoTerapia MIT

1/18/2019

1 Comment

 
È un approccio innovativo nell’ambito della Medicina Integrata, che si avvale sia della clinica tradizionale che della medicina di regolazione, ovvero di quella medicina che utilizza rimedi a bassi dosaggi e diluizioni omeopatiche (low dose).
Recenti studi clinici hanno, infatti, evidenziato che i “bassi dosaggi” hanno un’importante azione di regolazione sulle funzioni delle nostre cellule, soprattutto quando forme croniche di malattia vanno ad alterare proprio quella regolazione di funzioni.
 L’infiammazione è il primo oggetto di studio della MIT.
L’infiammazione è una risposta fisiologica, ovvero “secondo natura”, ad infezioni e a traumi.
È una condizione necessaria che il nostro corpo esprime per ripristinare lo stato di salute.
Tuttavia, per diversi motivi (costituzionali alla persona o ambientali), è possibile che un individuo non riesca, in un momento della sua vita, ad affrontare in modo adeguato un’infiammazione acuta, innescando in tal modo un processo cronico persistente, un disequilibrio del sistema immunitario, che nel tempo può evolvere in malattie a carattere degenerativo.
 MIT QUANDO
Qualsiasi quadro clinico a carattere cronico-degenerativo può richiedere un approccio più approfondito, attraverso lo studio del sistema immunitario.
La conoscenza precisa dell’assetto immunitario del paziente puó essere un valido aiuto per comprendere le cause della cronicità delle malattie e formulare una più corretta strategia terapeutica.
L’esame di pertinenza è lo studio delle sottopopolazioni linfocitarie, esame che viene effettuato su semplice prelievo di sangue.
 MIT PER CHI
La micro immunoterapia è consigliata a:
· pazienti portatori di sindrome da fatica
· Pazienti con malattie a carattere cronico degenerativo (malattie croniche del sistema muscolo-scheletrico, malattie autoimmuni, malattie demielinizzanti del Sistema Nervoso, neoplasie a carattere benigno e maligno)
MIT COME
La microimmunoterapia è una terapia di supporto, utilizza le stesse sostanze prodotte dalle cellule durante le varie fasi del processo infiammatorio, in concentrazioni analoghe ovvero nelle stesse infinitesimali dosi, al fine di regolare, sostenere o contenere (a seconda dei casi), il processo infiammatorio stesso.
 MIT PERCHÉ
Integra e affianca le terapie in corso, sia di medicina convenzionale che non, con lo scopo di migliorare la qualità della vita del paziente e la capacità di risposta alle cure già in itinere.
Non è mai indicata o consigliata la sospensione della terapia proposta in ambito specialistico.

Si prenota una prima visita per anamnesi/visita/richiesta esami (pannello linfocitario, serologia ed eventuali esami di pertinenza)
· Si esegue la visita di controllo con studio del pannello e prescrizione delle terapie (le formule della MIT si assumono per via orale, in alcuni casa per via topica)
Le terapie hanno una durata di circa 3/6 mesi a seconda della patologia di fondo
· Si fissa di norma una visita di controllo a metà percorso
· Si esegue un pannello di controllo a distanza di circa un anno

 

1 Comment

Primi passi in psicoterapia psicosomatica

1/17/2019

0 Comments

 
Foto@giovanna_barcellesi #armedeye#lipodisidratosi
“Specchio specchio delle mie brame, orsù dimmi cosa succede nel profondo del mio reame?”

I disagi delle persone trovano vie diverse per esprimersi: alcuni acquistano espressioni più corporee, altri più mentali.
La suddivisione netta, tra disagi del corpo (soma) e della mente (psiche), sussiste nella nostra forma mentis occidentale. In oriente non è così, è una distinzione artificiosa, soma e psiche sono un tutt'uno, manifestazioni diverse di una stessa realtà. Per la medicina cinese, per esempio, fegato e rabbia sono due manifestazioni di uno stesso stato, che corrisponde alla vitalità. Vitalità biochimica quando usiamo l’espressione fegato. Vitalità e reattività emotiva quando usiamo l' espressione rabbia. 
Iniziare un percorso psicoterapico in quest’ottica, che integri visione occidentale e orientale, vuol dire “entrare nello specchio”, aprire un dialogo con il disagio, e la sua complessità, e apprendere chiavi di lettura nuove, una sorta di linguaggio nuovo, fatto di simboli, codici e metafore, con le quali il corpo e la psiche si raccontano. È possibile così comprendere, attraverso questo viaggio, guidati e sostenuti dal terapeuta, le origini dei disturbi, il loro significato e le strategie per poterli trasformare in una vita più soddisfacente. Vivere bene non vuol dire per certo vivere senza problemi o difficoltà, bensì in modo più coerente alla propria natura, esprimendo i propri talenti e realizzando i propri veri desideri.

Testi consigliati 
Per iniziare, non posso che consigliare questo libro semplice e provocatorio.
Il dott. Arosio (il mio primo maestro), me lo regaló per il mio compleanno, era il 1995. Testo Ancora attualissimo!
Per chi, incuriosito, voglia avvicinarsi allo “specchio”. 
Malattia e Destino

Foto
0 Comments
    Clicca qui per modificare.

    Autore

    Dottoressa Rosaria Gagliardo
    Medico, agopuntore, psicoterapeuta
    .
    Autrice di "Vincere i dolori articolari". R. Gagliardo – Milano, Riza Scienze, 2006
    ​

    Archivi

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    5 Movimenti
    Allergie
    Ansia
    Autunno
    Brain Touch
    Crescita Personale
    DISBIOSI INTESTINALE
    Dolori Articolari
    Enneagramma
    Fisioterapia
    Fitness
    Fitoterapia
    Floriterapia
    Formazione
    Immunoterapia
    INFIAMMAZIONE
    Malattie Cronico Degenerative
    Malattie Cronico-degenerative
    Mantra
    Matrice Extracellulare
    MEDICINA
    Medicina Energetica
    Medicina Integrata
    Medicina Interata
    Medicina Tradizionale Cinese
    Meditazione
    MICROBIOTA
    Microimmunoterapia
    Mindwellness
    Nutraceutica
    Omeopatia
    Personalità
    PREBIOTICI
    PREVENZIONE
    PROBIOTICI
    Psicologia
    Psicosomatica
    Psicoterapia
    Relazioni
    Riabilitazione
    Rilassamento
    SALUTE
    SISTEMA IMMUNIATRIO
    Stagioni
    Suoni Che Curano
    Suoni Sacri
    Suono
    Tecniche A Mediazione Psico-corporea
    Vibrazioni
    Yin Yang

    Feed RSS

DOVE Sono:

Contattami

Note legali e Copyright

    Lasciami la tua mail per ricevere aggiornamenti

Submit
Cookies e Privacy
Condizioni
  • Home
  • Biografia
  • EVENTI
    • Workshop
    • Corsi
  • Blog
  • Contatti
  • ATTIVITA'