Dottoressa Rosaria Gagliardo
  • Home
  • Biografia
  • EVENTI
    • Workshop
    • Corsi
  • Blog
  • Contatti
  • ATTIVITA'

Enneagramma: il circuito delle nove personalità

2/15/2019

1 Comment

 

Enneagramma, o sistema delle nove personalità, è un antico strumento di conoscenza del mondo (macrocosmo) e di se stessi (microcosmo), nato molto probabilmente nel cuore del misticismo sufi e approdato in occidente solo nel secolo scorso. In occidente è stato accolto, e si è sviluppato, prevalentemente nell’ambito della crescita spirituale e psicologica. È rappresentato da un cerchio, al cui interno si inseriscono nove punti (ennea: nove, gramma: punti), connessi da linee o traiettorie: una vera e propria mappa!
I nove punti indicano nove stati, nove caratteri, 9 tipologie di personalità.
Ognuna delle nove tipologie umane (detta basi) presenta caratteristici punti di forza e altrettanti di debolezza. Ogni persona, pur mantenendo la sua individualità, ha, e mantiene, nel corso della vita, caratteristiche tipiche di una di queste nove tipologie. Le 9 basi sono poi connesse, tra loro, attraverso linee con traiettorie moto precise, dette fasi.
Le connessioni creano un sistema molto dinamico, analizzando il quale non solo è possibile comprendere i meccanismi che regolano i comportamenti automatici di basi e fasi, ma anche e soprattutto le strategie che possono essere sviluppate per oltrepassare le stereotipie comportamentali. Essere più consapevoli delle motivazioni che sottendono alle scelte e poter agire in modo pertinente alle circostanze, anzichè secondo schemi abitudinari, aumenta il margine di appropriatezza dell’azione e il personale raggio di movimento. Allo stesso modo aiuta a comprendere e a decodificare meglio i significati che le altre persone attribuiscono a parole, scelte, agiti.
Nella logica dell’enneagramma non esiste, poi, una tipologia migliore o peggiore delle altre, esiste piuttosto la capacità o meno di muoversi rispetto alla propria tipologia, spostandosi dalla stessa e integrando le altre.
Si tratta quindi di un sistema dinamico, strumento versatile per chi voglia migliorare la conoscenza di se stesso e la propria capacità di comunicazione e interazione con gli altri. Gli ambiti di utilizzo sono molteplici, sia personali/relazionali che professionali.

Consiglio il bel libro del collega e amico Maurizio Cusani, nonché mio insegnante di Enneagramma c/o Riza Psicosomatica, ormai diversi anni fa. Sul tema è autore di diversi testi, ma consiglio, per chi fosse incuriosito dall'argomento,  di partire da questo, proprio perché per tutti!
1 Comment
    Clicca qui per modificare.

    Autore

    Dottoressa Rosaria Gagliardo
    Medico, agopuntore, psicoterapeuta
    .
    Autrice di "Vincere i dolori articolari". R. Gagliardo – Milano, Riza Scienze, 2006
    ​

    Archivi

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    5 Movimenti
    Allergie
    Ansia
    Autunno
    Brain Touch
    Crescita Personale
    DISBIOSI INTESTINALE
    Dolori Articolari
    Enneagramma
    Fisioterapia
    Fitness
    Fitoterapia
    Floriterapia
    Formazione
    Immunoterapia
    INFIAMMAZIONE
    Malattie Cronico Degenerative
    Malattie Cronico-degenerative
    Mantra
    Matrice Extracellulare
    MEDICINA
    Medicina Energetica
    Medicina Integrata
    Medicina Interata
    Medicina Tradizionale Cinese
    Meditazione
    MICROBIOTA
    Microimmunoterapia
    Mindwellness
    Nutraceutica
    Omeopatia
    Personalità
    PREBIOTICI
    PREVENZIONE
    PROBIOTICI
    Psicologia
    Psicosomatica
    Psicoterapia
    Relazioni
    Riabilitazione
    Rilassamento
    SALUTE
    SISTEMA IMMUNIATRIO
    Stagioni
    Suoni Che Curano
    Suoni Sacri
    Suono
    Tecniche A Mediazione Psico-corporea
    Vibrazioni
    Yin Yang

    Feed RSS

DOVE Sono:

Contattami

Note legali e Copyright

    Lasciami la tua mail per ricevere aggiornamenti

Submit
Cookies e Privacy
Condizioni
  • Home
  • Biografia
  • EVENTI
    • Workshop
    • Corsi
  • Blog
  • Contatti
  • ATTIVITA'